La teoria dei sei gradi di separazione: ecco perché tutto il mondo è paese, anche su internet
Cari amici di Parlarealmicrofono.it,
molto spesso capita, nei contesti più diversi, di sentire parlare della teoria dei “sei gradi di separazione”. Ma di cosa si tratta nello specifico? Quali sono i capisaldi di questa teoria e chi è stato il suo inventore? E come applicare studi di questo genere al mondo dei social media come Facebook?

da alcuni mesi al centro dell’attenzione del mondo del giornalismo e della comunicazione c’è la data del 13 agosto prossimo. Mentre molti di noi saranno infatti sotto l’ombrellone a godersi le meritate vacanze estive, sarà trascorso un anno dall’entrata in vigore del decreto 138/2011, varato dall’allora governo Berlusconi, che dispone la riforma degli Ordini professionali proprio a partire dalla data del 13 agosto 2012. Ma quali sono le modifiche che questa norma impone? E quale saranno gli effetti per l’Ordine di riferimento per i professionisti della comunicazione, quello dei giornalisti?
Cari amici di Parlarealmicrofono.it,
E’ terminata a Bologna la prima edizione de “La Repubblica delle idee“. Nel corso dei quattro giorni si sono succeduti gli interventi di numerosi giornalisti e intellettuali, oltre all’intervista pubblica al Presidente del Consiglio Mario Monti nella giornata di sabato, ripresa da moltissimi mezzi di informazione. Degno di nota l’evento “Next, il futuro è tornato“, condotto da Riccardo Luna, che ha messo in luce il talento di 30 italiani di successo in tutto il mondo. Ripercorriamo le tre giornate grazie a uno Storify tratto dal live tweet di Parlarealmicrofono.it.