Archives

Written by
Il corso di Public Speaking per la tua professione, con lezioni individuali o di gruppo

Il corso di Public Speaking per la tua professione, con lezioni individuali o di gruppo

Perché scegliere un corso con Patrick Facciolo?

Perché è molto diverso da quelli che trovi di solito sul mercato. Facciamo qualche esempio: quante volte ti hanno raccontato che in comunicazione conta solo il linguaggio del corpo e che le parole sono poco importanti? L’approccio di Parlarealmicrofono.it stravolge questa visione: per noi la centralità della comunicazione risiede nella forza del linguaggio verbale, nella disposizione degli elementi del discorso, nella creazione di una struttura narrativa efficace dell’intervento, lasciando spazio alla spontaneità dei tuoi gesti e la tua stessa espressività.

Quali sono gli argomenti principali?

Durante il Corso di Public Speaking con Patrick Facciolo affronterai gli argomenti principali del Public Speaking contenuti nel suo libro del 2013, “Crea immagini con le parole”. Verrà data un’attenzione particolare ai temi del linguaggio verbale e dei registri linguistici, aspetti indispensabili per rendere efficace una presentazione. Il corso sarà accompagnato da simulazioni video di public speaking alla telecamera per individuare progressi e aree di miglioramento nelle tue presentazioni.

A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a tutti coloro che parlano già in pubblico, e desiderano perfezionare il proprio modo di fare Public Speaking, puntando su efficacia e semplificazione del linguaggio, creazione dello storytelling, e sviluppo delle proprie capacità espressive. In particolare, le lezioni di Patrick Facciolo sono rivolte a: liberi professionisti, manager, avvocati, politici, sindacalisti, giornalisti, medici, studenti universitari, speaker, conduttori, e più in generale a tutte le persone curiose di scoprire un approccio ai temi della comunicazione fondato sulla creazione di immagini con le parole e sulla propria espressività.

Qual è il programma delle lezioni?

• Comunicazione radiotelevisiva e public speaking: analogie e differenze
• Strategie di comunicazione: organizzare il discorso, preparare una presentazione, gestire le obiezioni
Novità! La gestione dello stress nel Public Speaking

Continua a leggere →
Comunicare con Semplicità: il segreto di Apple raccontato da Ken Segall

Comunicare con Semplicità: il segreto di Apple raccontato da Ken Segall

Oggi parliamo del libro di Ken Segall “Simply Apple. L’ossessione di Steve Jobs”, edito da Sperling & Kupfer – Euro 16 da copertina,  un inno alla semplicità non solo dei prodotti, ma anche dell’organizzazione aziendale. Innazitutto precisiamo che Ken Segall è un esperto di comunicazione e ha lavorato a stretto contatto con Steve Jobs per ben 12 anni, ha collaborato con lui dal lancio dell’iMac fino alla famosa campagna “Think different”. Tiene un seguitissimo blog “Ken Segall’s Observatory”, nel quale parla di tecnologia e di marketing.

L’intervento di Ken Segall in Italia al Festival del Linguaggio 2013

Continua a leggere →
Parlarealmicrofono.it sbarca su iTunes: nascono i podcast gratuiti Voce, Dizione e Public Speaking

Parlarealmicrofono.it sbarca su iTunes: nascono i podcast gratuiti Voce, Dizione e Public Speaking

Cari amici di Parlarealmicrofono.it,

Nascono i podcast di Parlarealmicrofono.it, disponibili su iTunesè con grande soddisfazione che vi annunciamo il nostro sbarco su iTunes! Da alcuni giorni sono consultabili i podcast Public Speaking e Voce e Dizione. Materiali, filmati ed estratti audio dai corsi di Patrick Facciolo consultabili direttamente dalla piattaforma Apple in abbonamento gratuito. Clicca qui sotto per iscriverti al podcast e portare sempre con te gli estratti dalle lezioni di Parlarealmicrofono™ sui tuoi dispositivi: Pc, Mac, iPhone, iPad e iPod e tanti altri.

Clicca sull’immagine del podcast che ti interessa:


Continua a leggere →
Radiomicrofoni: un futuro a rischio estinzione?

Radiomicrofoni: un futuro a rischio estinzione?

Cari amici di Parlarealmicrofono.it,

Radiomicrofoni a rischio estinzione?secondo quanto pubblicato dal Wall Street Journal a inizio febbraio, negli Stati Uniti la continua espansione della rete wi-fi potrebbe mettere a rischio l’uso dei microfoni senza fili, anche detti radiomicrofoni. Nati per superare la scomodità nell’uso dei tradizionali microfoni a cavo, soprattutto in tv, a teatro e nelle esibizioni live, i radiomicrofoni (nella versione detta in gergo “gelato” oppure nel modello ad archetto, posizionato a lato della bocca) per funzionare utilizzano un circuito trasmettitore che modula un segnale radio verso un ricevitore posto vicino al mixer audio. Per fare ciò utilizzano uno spettro di frequenze di cui una buona parte è più adatta al trasporto di grandi quantità di dati.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.