Archives

Written by
Come presentare un ospite durante una video intervista

Come presentare un ospite durante una video intervista

In questa nota vocale torno a parlarvi di video interviste, e di come introdurre i propri ospiti, con quali formule, con quali parole, per non rischiare di allontanare il pubblico in una fase molto delicata: l’apertura.

Continua a leggere →
Public Speaking: quando (e come) chiedere l’applauso per introdurre i nostri ospiti

Public Speaking: quando (e come) chiedere l’applauso per introdurre i nostri ospiti

In questa puntata vi parlo dei casi in cui è più opportuno chiedere l’applauso per introdurre e congedare i nostri ospiti durante una presentazione in pubblico.

In particolare, ci può capitare di farlo quando per mille motivi avvertiamo un’atmosfera un po’ fredda, e corriamo il rischio che l’applauso non parta spontaneamente e l’ospite non venga accolto con gli onori di casa.

In questi casi, quali formule usare? Ma soprattutto: come fare in modo che la richiesta dell’applauso non sia troppo frequente e non diventi un cliché?

Continua a leggere →
Comunicazione politica: gli auguri di Matteo Salvini per la Festa della Mamma

Comunicazione politica: gli auguri di Matteo Salvini per la Festa della Mamma

Nel giorno della Festa della Mamma il leader della Lega Matteo Salvini ha pubblicato sul suo profilo Facebook una foto in cui teneva in mano un foglio con gli auguri per le mamme.

In questa mia nota vocale analizzo le scelte tecniche di questo scatto, la location scelta dal leader della Lega, che in quei giorni era alle prese con le trattative di governo presso il Palazzo della Regione Lombardia. Ritorno anche sui temi della comunicazione che ho definito on topic e off topic nelle mie pubblicazioni di questi anni. 

Continua a leggere →
La differenza tra lingua scritta e lingua parlata nel Public Speaking

La differenza tra lingua scritta e lingua parlata nel Public Speaking

In questa puntata del podcast, registrata a Lisbona venerdì scorso, torno a parlarvi della differenza tra lingua scritta e lingua parlata, e del perché è importante tenere in considerazione questi aspetti quando prepariamo i nostri discorsi in pubblico.

Ecco i libri che ho citato in questa puntata:

– “Crea immagini con le parole” (P. Facciolo, 2013)
https://www.amazon.it/dp/1976766060/

– “Parlare al microfono” (P. Facciolo, 2017)
https://www.amazon.it/Parlare-microfono-Consigli-aneddoti-coinvolgere/dp/1549695517/

 

 

Puoi seguire il mio canale Telegram dedicato all’arte di parlare in pubblico in modo professionale: ogni giorno una mia nota vocale gratuita sui temi del Public Speaking qui.

 

© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.