-
I MIEI LIBRI
Controcultura delPublic Speaking
Euro 3,50
Disponibile su Amazon
Enciclopedia del Public Speaking Euro 37,99
Disponibile su Amazon
Crea immagini con le parole
Euro 18,99
Disponibile su Amazon
Parlare in pubblico con la mindfulnessEuro 19,99
Disponibile su Amazon
Il pubblico non è una mucca da contenutiEuro 19,99
Disponibile su Amazon
Parlare al microfonoEuro 16,99
Disponibile su Amazon
Appunti di dizioneEuro 6,99
Disponibile su Amazon
Archivi tag: L’importanza del Qui e Ora quando parliamo in pubblico
Non esiste un discorso di successo senza un pubblico che ce lo permette
In questa puntata torno a occuparmi della relazione tra il pubblico e il relatore. Non è possibile infatti preparare un discorso “certamente” di successo, perché l’esito del Public Speaking dipende dall’incontro con il pubblico, che avviene nel “qui e ora” durante una presentazione, e non prima.
Per questo motivo, possiamo preparare con molta accuratezza una presentazione, ma allo stesso tempo è importante aprirci alla prospettiva che non tutti gli elementi della relazione effettiva col pubblico saranno controllabili.
Come ci insegna l’approccio sistemico in psicologia, esiste una co-creazione della relazione tra persone, e non c’è nessuna buona ragione per credere che questo non debba avvenire anche nei contesti di Public Speaking e di comunicazione in pubblico.
In questo senso, è importante diventare consapevoli che l’esito di un discorso in pubblico non dipende solo ed esclusivamente dalle nostre scelte, e per questo motivo ne siamo responsabili soltanto in parte.
Siamo cioè sempre responsabili di ciò che ci diciamo, ma non sempre dell’esito delle nostre parole, che non dipende completamente da noi.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
P.S.: iscriviti al mio canale YouTube e ricevi periodicamente video come questo per imparare a parlare in pubblico in modo professionale.
Pubblicato in Ultimi aggiornamenti
Contrassegnato L'importanza del Qui e Ora nel Public Speaking, L'importanza del Qui e Ora quando parliamo in pubblico, Parlare in pubblico, Parlare in pubblico Senso di responsabilità, Patrick Facciolo, Paura del Public Speaking, Paura di parlare in pubblico, Psicologia del Public Speaking, Psicologia della comunicazione, Psicologia e Public Speaking, Psicologia Parlare in Pubblico, Public Speaking, Public Speaking e approccio sistemico, Public Speaking e Comunicazione efficace