Quando intervistiamo un ospite, è possibile fargli una domanda senza concluderla con una formula interrogativa? Fare una domanda “indiretta” è importante, perché può rendere più fluida la nostra conduzione, e questo:
1) per ragioni di cantilena;
2) perché trasforma l’intervista col nostro ospite in un dialogo meno “a scatti”;
3) perché ci permette di rendere più scorrevole la nostra sequenza di domande.
In questa puntata audio – tratta da una nota vocale pubblicata stamattina sul mio canale Telegram – vi racconto alcuni aneddoti tratti dalla mia esperienza di giornalista, e vi spiego le ragioni per cui fare una domanda (senza “fare una domanda”) può essere importante per un’intervista efficace.
Buon ascolto!
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Potrebbe interessarti anche:

Dott. Patrick Facciolo

Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- È uscito il mio nuovo libro, “Controcultura del Public Speaking” - 23 Febbraio 2021
- Come ha comunicato Mario Draghi in Senato? - 17 Febbraio 2021
- È online il video del webinar di Patrick Facciolo “Perché non possiamo controllare le impressioni degli altri” - 15 Febbraio 2021