Quando usiamo parole inglesi nei nostri discorsi, è meglio italianizzarle o scegliere lo slang inglese/americano?
In generale la nostra attenzione va rivolta ancora una volta al pubblico: dobbiamo valutare qual è il rischio che chi ci ascolta si possa distrarre, proprio a causa della nostra pronuncia troppo “virtuosa” dell’inglese.
Ve ne parlo nella puntata di oggi, con esempi pratici tratti dall’attualità e dalla mia esperienza di formatore e conduttore radiofonico.
Buon ascolto! 😉
Segui il mio canale Telegram per imparare a parlare in pubblico in modo professionale: clicca qui e iscriviti per ricevere ogni giorno una nuova nota vocale come questa sul tuo telefonino.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Patrick Facciolo

Ultimi post di Patrick Facciolo
- Public Speaking: coltivare il diritto di sentirsi stanchi - 20 Febbraio 2019
- La comunicazione è una scienza? - 15 Febbraio 2019
- Mindfulness and Public Speaking: why meditation can be useful for those who speak in public - 14 Febbraio 2019