“Silvio, ci manchi?” è il nuovo spettacolo teatrale di Patrick Facciolo

Trent’anni di linguaggi, gesti e scelte narrative hanno lasciato un’impronta profonda nella vita pubblica italiana. Patrick Facciolo li racconta in uno spettacolo teatrale senza precedenti: “Silvio, ci manchi? Le tecniche di comunicazione che hanno cambiato la nostra vita“.

 

L’analisi delle tecniche di comunicazione di Silvio Berlusconi

Un evento teatrale attraverso cui Facciolo osserva da vicino le tecniche comunicative di Silvio Berlusconi. E il loro impatto sulla politica contemporanea.

Nè un omaggio né un processo, ma un’analisi tecnica, una ricostruzione attenta di un modo di comunicare che ha contribuito a modellare stili politici, abitudini mediatiche e perfino il vocabolario pubblico.

Facciolo porta in scena una sintesi dei suoi numerosi anni di studio sulla comunicazione politica, sul linguaggio non verbale, la retorica e i meccanismi psicologici che regolano la persuasione. Una lettura critica e professionale del linguaggio berlusconiano. Punti di forza, limiti, e ciò che di quel metodo ritroviamo ancora oggi nelle leadership nazionali e internazionali, da Donald Trump a Giorgia Meloni.

 

Gli eventi e le tecniche che ci hanno cambiato la vita

Il percorso attraversa momenti che hanno segnato la storia recente, dalla discesa in campo, al “Contratto con gli italiani”, dalla sedia di Marco Travaglio allo sbarco di Berlusconi su TikTok.

Ogni passaggio viene osservato dal punto di vista tecnico. Struttura del discorso, voce, uso dello spazio scenico, linguaggio del corpo, costruzione dell’immagine, dinamiche di framing e narrazione personale. Tutti elementi che hanno trasformato Berlusconi in un caso di studio centrale per chi si occupa di comunicazione e leadership.

Lo spettacolo alterna analisi dal vivo, materiali audio-visivi, momenti teatrali e interventi musicali. Il tutto, impreziosito dalla presenza di Gian Piero Alloisio, protagonista storico del teatro-canzone di Giorgio Gaber. L’obiettivo è dare al pubblico strumenti concreti per leggere la comunicazione politica di ieri e di oggi

“Silvio, ci manchi?” non deride e non celebra. Restituisce piuttosto una fotografia tecnica e rigorosa di un modo di comunicare che continua a influenzare il dibattito pubblico. Un’occasione per capire come quelle scelte — volute, preparate e ripetute — continuino a modellare il nostro modo di ascoltare, parlare e interpretare ciò che accade nella sfera pubblica.

 

SILVIO, CI MANCHI? Le tecniche di comunicazione che hanno cambiato la nostra vita

Di e con Patrick Facciolo

e con Gian Piero Alloisio, voce, cantante e chitarra

Produzione Corvino Produzioni

Prima nazionale: Roma, Teatro Vittoria, 11 maggio 2025

Biglietti disponibili su VivaTicket

Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.