Quanto conta l’abbigliamento quando parliamo in pubblico?
Quanto conta l’abbigliamento nel Public Speaking? Come dobbiamo vestirci quando facciamo una presentazione?
La risposta in poche parole: gli abiti più indicati sono quelli più adeguati al contesto in cui ci troviamo. Più indosseremo abiti e accessori che “daranno nell’occhio”, maggiori saranno le probabilità che l’attenzione del pubblico possa concentrarsi sul “cosa” indossiamo, anziché sul “cosa” diciamo.
Accessori sgargianti, scelte di abbigliamento troppo formali in contesti informali, e scelte troppo informali in contesti più “istituzionali”, possono ancora una volta contribuire a distrarre il pubblico, penalizzando i contenuti della nostra presentazione.
Ne parlo in questa nuova puntata del podcast, tratta dalla nota vocale che ho pubblicato sul mio canale Telegram lunedì 9 luglio.
Buon ascolto!
P.S.: ogni mattina pubblico una nota vocale come questa sul mio canale Telegram, clicca qui per iscriverti gratis.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- L’errore di comunicazione di Papa Leone XIV - 8 Maggio 2025
- Trump vestito da Papa: Provoctive Marketing e Reality Distortion Field - 3 Maggio 2025
- Meloni da Trump e il potere del vestito bianco: analisi del linguaggio non verbale - 17 Aprile 2025