È Steve Jobs l’uomo più influente degli ultimi 25 anni: lo dice CNBC
In occasione del venticinquesimo anniversario della sua nascita CNBC, il canale televisivo americano dedicato all’informazione economica e finanziaria, ha stilato la lista dei 25 personaggi più influenti dal 1989 a oggi.
Pionieri e visionari
Non è una classifica basata sui guadagni ma sull’impatto che questi personaggi hanno avuto su economia e finanza con la loro attività. Uomini e donne di diversi settori e parti del mondo, pionieri e visionari che con le loro idee hanno influenzato il cambiamento. Molti di loro, visto quanto e come è cambiato il mondo in quest’ultimo quarto di secolo, provengono dal mondo informatico e tecnologico.
La classifica
Al primo posto c’è Steve Jobs: il co-fondatore di Apple, secondo CNBC, ha saputo imporre un nuovo modo di vivere la tecnologia che ci portiamo in giro. “La sua eccezionale visione ha stimolato cambiamenti che vanno ben oltre la sua industria mettendo un timbro indelebile su una cultura più ampia”. Bill Gates è al secondo posto: partendo dall’idea di “avere un giorno un computer su ogni scrivania e in ogni casa, è arrivato a fondare Microsoft, la più grande azienda di software per PC al mondo”.
Scorrendo la classifica, sempre in ambito informatico e tecnologico, troviamo al quarto posto a pari merito Sergey Brin, Larry Page ed Eric Schmidt, rispettivamente fondatori e presidente esecutivo di Google. Quinto posto per Jeff Bezos, l’uomo che ha rivoluzionato la vendita online con Amazon. Solo ottavo Mark Zuckenberg, fondatore di Facebook.
Un elenco che forse può far discutere per la graduatoria o per qualche assenza, ma che certamente testimonia di come e quanto la tecnologia e l’informatica abbiano cambiato il mondo negli ultimi 25 anni.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale.
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Trend dell’Impero Romano: ecco la spiegazione psicologica - 21 Settembre 2023
- Le tecniche di comunicazione di Luca Telese e Marianna Aprile a “In onda” - 18 Settembre 2023
- La strategia di comunicazione del generale Vannacci - 10 Settembre 2023
Libri Parlare in pubblico
Se sei interessato ai temi del Public Speaking e della comunicazione sui media, ho da poco pubblicato la raccolta di tutti i miei libri. Si intitola "Enciclopedia del Public Speaking", ed è disponibile su Amazon.
Quali parole scegliere quando dobbiamo parlare in pubblico? Come favorire l'attenzione di chi ci ascolta? Come esprimere i nostri contenuti in maniera efficace? Come relazionarci meglio con lo stress che proviamo sul palco? Sono solo alcune domande a cui cerco di rispondere in maniera esaustiva in oltre 450 pagine.
"Enciclopedia del Public Speaking" è la raccolta dei miei primi cinque libri: "Crea immagini con le parole" (2013), "Il pubblico non è una mucca da contenuti" (2014), "Appunti di dizione" (2016), "Parlare al microfono" (2017) e "Parlare in pubblico con la mindfulness" (2019).
Enciclopedia del Public Speaking è disponibile su Amazon.