Anche i sacerdoti a lezione di Public Speaking
La modernizzazione della Chiesa passa anche attraverso una revisione della comunicazione ai fedeli. Ancora una volta a ispirare il cambiamento è Papa Francesco, che nel corso della sua visita ad Assisi, lo scorso 4 ottobre aveva detto basta alle “omelie interminabili, noiose, nelle quali non si capisce niente”. Un monito che il Seminario regionale dell’Umbria, con sede proprio ad Assisi, sembra aver fatto suo, decidendo di iscrivere 15 suoi seminaristi a un corso di public speaking.
Al minuto 1,09 del video YouTube di Umbria 24 il passaggio di Papa Francesco sulle omelie
Sacerdoti a scuola di comunicazione
A fare da tramite tra la Chiesa e la società di formazione con sede a Gubbio, è stato Don Mario Sarciarini, un sacerdote che presso la stessa società incaricata ha già studiato le tecniche del linguaggio e della comunicazione. I giovani futuri sacerdoti, sotto la guida di un formatore aziendale e di un regista teatrale, acquisiranno nozioni e tecniche di Public Speaking.
Omelie più chiare
Per i giovani seminaristi si tratta ora di mettere in pratica le teorie che acquisiranno, per rendere le loro future omelie più chiare e comprensibili, andando dritti al punto, senza troppi giri di parole.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale.
Potrebbe interessarti anche:
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Meloni da Trump e il potere del vestito bianco: analisi del linguaggio non verbale - 17 Aprile 2025
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025