La “comunicazione non ostile” e l’arte di parlare in pubblico
di Patrick Facciolo
Il 17 e 18 febbraio scorsi si è tenuta a Treviso la manifestazione “Parole o stili”, da cui è stato lanciato con successo il “Manifesto della comunicazione non ostile”, per sensibilizzare sui contenuti che vengono pubblicati ogni giorno sui social network. In questo podcast cerco di capire insieme a voi se e quanto possiamo applicare con efficacia le regole di questo decalogo anche nei contesti di Public Speaking.
A questo proposito, vi ho raccontato tante volte che le regole per una buona comunicazione si possono applicare spesso senza problemi a tanti contesti diversi. Ho l’impressione che anche in questo caso siamo davanti a ottimi spunti, utili anche per chi parla in pubblico.


molto spesso capita, nei contesti più diversi, di sentire parlare della teoria dei “sei gradi di separazione”. Ma di cosa si tratta nello specifico? Quali sono i capisaldi di questa teoria e chi è stato il suo inventore? E come applicare studi di questo genere al mondo dei social media come Facebook?