Sanremo 2022: il cast, gli ospiti, i conduttori
Mancano pochi giorni all’esordio del Festival di Sanremo, la kermesse musicale più famosa d’Italia. Anche quest’anno a condurre sarà Amadeus, sebbene non sia chiaro se anche Fiorello parteciperà in veste di co-conduttore. Come ogni anno il Festival sarà suddiviso in 5 giornate, a partire da martedì 1 sino a sabato 6 febbraio 2022.
Quest’anno è prevista un’unica gara, quella dei big, poiché le cosiddette “nuove proposte” si sono già esibite nel corso del 2021, e sono stati scelti 3 partecipanti che hanno accesso, di diritto, alla categoria unica di artisti voluta da Amadeus.
Molte le novità del cast, da Aka7even a Sangiovanni, da Rkomi alla musica d’autore con Giovanni Truppi, ma anche grandi ritorni, da Elisa, a Gianni Morandi a Massimo Ranieri.
Ecco il cast completo dell’edizione 2022, comprensivo dei titoli dei brani che verranno presentati:
- Achille Lauro con l’Harlem Gospel Choir – Domenica
- Michele Bravi – Inverno dei fiori
- Iva Zanicchi – Voglio amarti
- Rkomi – Insuperabile
- Fabrizio Moro – Sei tu
- Irama – Ovunque sarai
- Mahmood e Blanco – Brividi
- Giusy Ferreri – Miele
- Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
- Emma – Ogni volta è così
- Aka 7even – Perfetta così
- Dargen d’Amico – Dove si balla
- Gianni Morandi – Apri tutte le porte
- Ditonellapiaga e Rettore – Chimica
- Elisa – O forse sei tu
- Noemi – Ti amo non lo so dire
- Highsnob e Hu – Abbi cura di te
- Le Vibrazioni – Tantissimo
- Sangiovanni – Farfalle
- Massimo Ranieri – Lettera al di là del mare
- La Rappresentante di Lista – Ciao ciao
- Ana Mena – Duecentomila ore
- Yuman – Ora e qui (Sanremo Giovani – Primo classificato)
- Tananai – Sesso occasionale (Sanremo Giovani – Secondo classificato)
- Matteo Romano – Virale (Sanremo Giovani – Terzo classificato)
Restiamo dunque in attesa della prima serata, per capire che Festival di Sanremo sarà.
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Come comunica Nadana Fridrikhson, la giornalista russa ospite di Otto e Mezzo e Dimartedì - 8 Maggio 2022
- Tecniche di comunicazione politica: Conte, Berlusconi, Renzi e l’importanza dei numeri - 5 Maggio 2022
- Giorgia Meloni e l’eccesso di metafore alla convention di Fratelli d’Italia - 2 Maggio 2022
Libri Parlare in pubblico
Se sei interessato ai temi del Public Speaking e della comunicazione sui media, ho da poco pubblicato la raccolta di tutti i miei libri. Si intitola "Enciclopedia del Public Speaking", ed è disponibile su Amazon.
Quali parole scegliere quando dobbiamo parlare in pubblico? Come favorire l'attenzione di chi ci ascolta? Come esprimere i nostri contenuti in maniera efficace? Come relazionarci meglio con lo stress che proviamo sul palco? Sono solo alcune domande a cui cerco di rispondere in maniera esaustiva in oltre 450 pagine.
"Enciclopedia del Public Speaking" è la raccolta dei miei primi cinque libri: "Crea immagini con le parole" (2013), "Il pubblico non è una mucca da contenuti" (2014), "Appunti di dizione" (2016), "Parlare al microfono" (2017) e "Parlare in pubblico con la mindfulness" (2019).
Enciclopedia del Public Speaking è disponibile su Amazon.