-
LINEA DIRETTA
-
I LIBRI DI PATRICK FACCIOLO PER IMPARARE A PARLARE IN PUBBLICO
Euro 19,99 Compra su Amazon
Euro 19,99 Compra su Amazon
Euro 19,99Compra su Amazon
Euro 19,99Compra su Amazon
Euro 7,99Compra su Amazon
Archivi tag: Mindfulness Parlare in pubblico
Public Speaking: coltivare il diritto di sentirsi stanchi
L’esperienza di parlare in pubblico non è neutra: quando dobbiamo affrontare un discorso spesso ci portiamo dietro la stanchezza dei giorni precedenti, e non sempre conduciamo la presentazione come vorremmo.
Così come quando pubblichiamo dei contenuti online, ci eravamo dati una scadenza e un calendario predeterminati, ma non riusciamo a rispettarli.
In questa puntata mi occupo di quanto è importante coltivare il diritto di sentirci stanchi, e di svolgere delle performance da comunicatori al di sotto delle nostre aspettative.
Perché nel Public Speaking (e nella comunicazione online) non è necessario essere per forza dei supereroi, per comunicare comunque con efficacia.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Pubblicato in Ultimi aggiornamenti
Contrassegnato Content Marketing, Mindfulness e Public Speaking, Mindfulness Parlare in pubblico, Parlare in pubblico Consapevolezza, Psicologia del Content Marketing, Psicologia del Public Speaking, Psicologia della comunicazione, Psicologia e Public Speaking, Public Speaking Consapevolezza, Public Speaking Mindfulness
Consapevolezza e comunicazione: la differenza tra “è bello” e “mi piace”
Di ritorno dalla settimana di Sanremo, in queste ore ho letto spesso frasi del tipo “questa canzone è bella”, “questa canzone è più bella di quest’altra”. Si tratta di affermazioni che ci possono far riflettere sull’uso che facciamo abitualmente del linguaggio per descrivere le cose.
In questo senso: siamo proprio sicuri che una canzone si possa definire “bella” o “brutta” in assoluto? O forse, prima di attribuirle un aggettivo che la descrive in maniera così definitoria, avrebbe più senso dire che “ci piace” o “non ci piace”, sulla base della nostra particolare e circostanziata visione attuale del mondo?
Questa seconda via, apre spazio alla nostra soggettività: una canzone che oggi ci piace, domani potrebbe non piacerci più. E allo stesso tempo, una canzone che “ci piace”, ci dà lo spazio per cogliere e descrive il limite per cui potrebbe non piacere a qualcun altro.
Il linguaggio può portarci a descrivere in maniera statica la realtà, o permetterci una descrizione più accurata e precisa, per cui diventiamo in prima persona protagonisti dei nostri verbi e della nostra relazione con le cose.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Pubblicato in Ultimi aggiornamenti
Contrassegnato Linguaggio e consapevolezza, Mindfulness e comunicazione, Mindfulness e Public Speaking, Mindfulness Parlare in pubblico, Parlare in pubblico, Patrick facciolo, Psicologia del Public Speaking, Psicologia e Public Speaking, Public Speaking, Public Speaking Mindfulness
Mindfulness e Public Speaking: perché la meditazione può essere utile per chi parla in pubblico
In che modo la meditazione mindfulness può essere utile per chi parla in pubblico? Cosa c’entra con il Public Speaking? Ve ne parlo in questo video.
Se vuoi saperne di più su questo tema, scopri il mio libro “Parlare in pubblico con la mindfulness”:
Data di pubblicazione: 12 gennaio 2019
ISBN : 978-1730878930
Formato : 15×23
Foliazione : 117 pagine
Copertina : Morbida
Stampa : bianco e nero
Prezzo: Euro 19,99
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
È uscito “Parlare in pubblico con la mindfulness”, il libro per gestire meglio lo stress da Public Speaking
Cari amici di Parlarealmicrofono.it,
oggi voglio darvi una notizia importante: dopo 5 anni di lavoro e di crescita personale e professionale, dopo un’altra laurea, un tirocinio, un esame di stato e un’abilitazione come dottore in tecniche psicologiche, con il video qui sotto finalmente unisco i puntini: vi presento il mio nuovo libro, una delle cose più belle che io abbia mai scritto.
“Parlare in pubblico con la mindfulness. Gestire meglio lo stress da palco con la meditazione e le risorse del linguaggio” (P. Facciolo, 2019, ISBN 978-1730878930), disponibile su Amazon.
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
“Possiamo imparare a gestire meglio lo stress che proviamo sul palco attraverso la meditazione? La mindfulness, i cui effetti benefici sono stati dimostrati da numerose ricerche, può insegnarci a relazionarci meglio con i nostri pensieri, emozioni e sensazioni, aspetti che possono risultare particolarmente utili quando parliamo in pubblico. Attraverso le pratiche e gli esercizi proposti nel libro, scopriremo un approccio nuovo ai temi dello stress da Public Speaking, fondato sulla centralità del momento presente e sulle risorse offerte dal nostro stesso linguaggio.”
Acquista il libro
Data di pubblicazione: 12 gennaio 2019
ISBN : 978-1730878930
Formato : 15×23
Foliazione : 117 pagine
Copertina : Morbida
Stampa : bianco e nero
Prezzo: Euro 19,99
Pubblicato in Ultimi aggiornamenti
Contrassegnato Emozioni Parlare in pubblico, Emozioni Public Speaking, Gestione dello stress da palco, Mindfulness, Mindfulness e Public Speaking, Mindfulness Parlare in pubblico, Parlare in pubblico con la mindfulness, Patrick facciolo, Paura Parlare in pubblico, Paura Public Speaking, Psicologia e Public Speaking, Public Speaking con la mindfulness, Public Speaking Professionale, Stress da palco