Quando leggiamo sui libri che in un discorso in pubblico è più efficace compiere certi gesti rispetto ad altri, li facciamo perché ci crediamo per davvero o perché ce l’hanno detto?
Si tratta di una consapevolezza importante se vogliamo imparare a comunicare in modo efficace. Ne parlo in questo video, tratto dal Festival del Linguaggio 2017.
Dottore in tecniche psicologiche iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia, giornalista radiotelevisivo e formatore. Insegno a professionisti e imprese in tutta Italia a parlare in pubblico in modo professionale. Ho ideato Parlarealmicrofono.it per declinare i metodi di comunicazione radiotelevisiva ai contesti di Public Speaking professionale e aziendale. Ho pubblicato cinque libri, i più importanti dei quali sono "Crea immagini con le parole" (2013) e "Parlare in pubblico con la mindfulness" (2019), disponibili su Amazon.
Dottore in tecniche psicologiche iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia, giornalista radiotelevisivo e formatore. Insegno a professionisti e imprese in tutta Italia a parlare in pubblico in modo professionale. Ho ideato Parlarealmicrofono.it per declinare i metodi di comunicazione radiotelevisiva ai contesti di Public Speaking professionale e aziendale. Ho pubblicato cinque libri, i più importanti dei quali sono "Crea immagini con le parole" (2013) e "Parlare in pubblico con la mindfulness" (2019), disponibili su Amazon.